
Noleggio a Lungo Termine a Firenze
9 Marzo 2025Nel dinamico panorama finanziario delle nostre amate Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, la Cessione del Quinto si configura come una modalità di finanziamento sempre più apprezzata e vantaggiosa per dipendenti a tempo indeterminato e pensionati. Questo strumento di credito, regolamentato e sicuro, offre una risposta concreta a diverse esigenze economiche, dalla realizzazione di progetti personali all’affrontare spese impreviste.
Ma cos’è esattamente la Cessione del Quinto?
Come anticipato, la Cessione del Quinto dello stipendio (o della pensione) è un tipo di prestito personale con una peculiarità fondamentale: il rimborso avviene direttamente alla fonte. Questo significa che la rata mensile, che per legge non può superare un quinto (il 20%) dello stipendio netto o della pensione, viene trattenuta automaticamente dalla busta paga o dal cedolino pensionistico. Questa meccanismo elimina la preoccupazione di dover effettuare pagamenti manuali, garantendo regolarità e semplificando la gestione finanziaria.
CHIAMA ORA IL NUMERO VERDE
800 700 827
Chi può beneficiare della Cessione del Quinto nel territorio ascolano e rivierasco? E quali sono i limiti d’età?
La Cessione del Quinto è accessibile a un’ampia platea di residenti e lavoratori attivi nelle province di Ascoli Piceno e Fermo, con specifiche fasce d’età e categorie professionali:
- Pensionati: I titolari di pensione possono richiedere la Cessione del Quinto fino all’età di 88 anni. Questa flessibilità la rende una soluzione ideale per affrontare diverse necessità anche in età avanzata.
- Lavoratori Dipendenti: I dipendenti con contratto a tempo indeterminato possono accedere a questa forma di finanziamento dai 18 ai 67 anni. È importante sottolineare che l’azienda per cui si lavora deve appartenere a una delle seguenti categorie:
- Amministrazioni Statali: Enti e ministeri statali.
- Amministrazioni Pubbliche e Parapubbliche: Comuni, Province, Regioni, ASL, enti pubblici non economici, ecc. presenti nel nostro territorio.
- Società Private: Aziende private con una solida struttura e stabilità finanziaria operanti nei settori più disparati, dal manifatturiero al terziario, che animano il tessuto economico di Ascoli e San Benedetto.
Un’importante garanzia: l’assicurazione inclusa nella Cessione del Quinto
Un ulteriore elemento di sicurezza e tranquillità offerto dalla Cessione del Quinto è la copertura assicurativa obbligatoria, inclusa nel contratto di finanziamento. Questa assicurazione ha lo scopo di proteggere sia il beneficiario del prestito che l’istituto erogante da eventi imprevisti.
- Per i dipendenti: Sono previste due polizze distinte:
- Rischio Vita: In caso di decesso del lavoratore, la compagnia assicurativa si farà carico del debito residuo, tutelando così gli eredi da eventuali oneri finanziari.
- Rischio Impiego (o Perdita di Lavoro): Questa polizza interviene in caso di cessazione involontaria del rapporto di lavoro del dipendente, fornendo una copertura economica che permette di far fronte temporaneamente alle rate del prestito.
- Per i pensionati: È prevista una singola polizza che copre il rischio vita. Anche in questo caso, l’obiettivo è di proteggere gli eredi da eventuali debiti residui.
Questa componente assicurativa rende la Cessione del Quinto una scelta particolarmente sicura e responsabile, soprattutto in un contesto socio-economico come quello di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto, dove la stabilità e la protezione sono valori importanti.
Quali documenti preparare per richiedere la Cessione del Quinto ad Ascoli e San Benedetto?
Avviare la pratica per ottenere un prestito con Cessione del Quinto è un processo generalmente semplice e ben definito. È fondamentale avere a disposizione la documentazione corretta per agevolare l’istruttoria. Ecco l’elenco dei documenti necessari:
- Certificato di Stipendio o di Quota Cedibile: Questo documento, rilasciato direttamente dal datore di lavoro (per i dipendenti) o dall’ente pensionistico (per i pensionati), attesta l’importo dello stipendio netto o della pensione e la quota massima cedibile (appunto, un quinto). È importante non confonderlo con la Certificazione Unica (CU).
- Documento di Identità Valido: Carta d’identità, passaporto o patente di guida in corso di validità.
- Codice Fiscale: Tessera sanitaria o altro documento attestante il codice fiscale.
- Ultima Busta Paga e CUD (per i dipendenti): Questi documenti forniscono un quadro aggiornato della situazione lavorativa e reddituale.
- Modello OBIS/M (per i pensionati): Questo documento, rilasciato dall’INPS o da altri enti previdenziali, attesta l’importo della pensione percepita.
Perché scegliere la Cessione del Quinto ad Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto?
La Cessione del Quinto rappresenta una soluzione di credito vantaggiosa per diverse ragioni, particolarmente rilevanti per i residenti e i lavoratori del nostro territorio:
- Accessibilità: Aperta a dipendenti a tempo indeterminato e pensionati, anche in presenza di precedenti finanziamenti o disguidi creditizi (valutazione caso per caso).
- Comodità: Il rimborso automatico tramite trattenuta in busta paga o pensione elimina il rischio di dimenticare le scadenze.
- Sicurezza: La copertura assicurativa obbligatoria offre una protezione importante per sé e per i propri cari.
- Trasparenza: Le condizioni contrattuali sono chiare e definite, con tassi di interesse fissi per tutta la durata del finanziamento.
- Flessibilità: L’importo finanziabile e la durata del rimborso possono essere adattati alle specifiche esigenze del richiedente.
Se sei un dipendente a tempo indeterminato o un pensionato residente ad Ascoli Piceno o San Benedetto del Tronto e stai valutando di realizzare un progetto, affrontare una spesa imprevista o semplicemente consolidare debiti preesistenti, la Cessione del Quinto potrebbe essere la soluzione finanziaria più adatta alle tue esigenze. Rivolgiti con fiducia agli istituti di credito e alle agenzie specializzate presenti nel nostro territorio per ricevere una consulenza personalizzata e scoprire tutti i vantaggi di questa forma di finanziamento sicura e accessibile.